 |
Torta fisarmonica |
Una cara amica mi ha chiesto, per i quarantesei anni del marito, di preparare una torta il cui tema fosse la musica. La passione del festeggiato è la fisarmonica, che ha imparato a suonare da autodidatta, il che mi ha colpito parecchio, visto che è uno strumento che non deve essere per nulla semplice da destreggiare. Dopo un primo scambio di idee, ricevo un messaggio sul pc inerente alla dedica da evidenziare sulla torta: "Auguri all'EuGenio della fisarmica", mancavano un paio di lettere notai... Conoscendo però chi aveva scritto il messaggio, pensai ad un gioco di parole o ad un significato particolare noto solo a moglie e marito, pertanto, senza che il benchè minimo dubbio mi sfiorasse, dipinsi decisa sul pentagramma quanto richiesto; per dare un pò di movimento aggiunsi qualche piega per evitare che risultasse troppo piatto ed omogeneo. Involontariamente proprio in una delle pieghe ho nascosto l'errore, la O e la N si erano perse nella tastiera o nei meandri del web perchè non c'era nessun gioco di parole o significato recondito ma solo un errore di battitura!!! Da quel dì la fisarmonica è diventata fisarmica mentre per le scritte da applicare chiedo conferma telefonica...
 |
Torta fisarmonica - dettaglio |
Happy music and happy birthday!
_Snapseed.jpg) |
Accordion cake - pentagramma |
Bellissima! Io ne vorrei fare una uguale x mio suocero, ma non saprei da dove cominciare!
RispondiEliminaGrazie, sono felice che ti piaccia : ) Se ti serve aiuto fammi un cenno e scrivimi come ti chiami ;-) così, se lo desideri, ti posso spiegare come ho fatto le decorazioni!
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina